LEGGI IN 2' NEONATO Quando ridono i neonati? I sorrisi sono bellissimi da osservare, ma quando si trasformano da riflessi incondizionati a manifestazioni reali di gioia? Quando quella meravigliosa espressione di serenità è rivolta proprio a te?
LEGGI IN 1' NEONATO Fossetta sacrale nei neonati, quando preoccuparsi? La fossetta sacrale è un punto delicato che va ben monitorato nei primi 12 mesi di crescita. Dovrebbe chiudersi da sola, ma come va osservata correttamente?
LEGGI IN 2' NEONATO Neonati e scatti di crescita, quali sono i segnali? Diventare grandi è un percorso complesso: nei primi due anni di vita il bambino compie quelli che sono gli scatti di crescita, ovvero acquista improvvisamente nuove abilità e le sue necessità cambiano.
LEGGI IN 2' NEONATO Neonati, come migliorare la crescita dei primi capelli? I capelli dei neonati spesso sono simili a peli. Esiste un metodo per stimolarne la crescita?
LEGGI IN 3' NEONATO La valigia per il lieto evento L'occorrente di mamma e bambino per la valigia perfetta da portare in ospedale in occasione del lieto evento.
LEGGI IN 1' NEONATO La valigia sempre pronta Ogni mamma efficiente e ben organizzata preparerà almeno un mese prima della data presunta per il parto una borsa contenente tutto il necessario per la nascita del proprio bebè. Nell'organizzare la valigia della perfetta partoriente basta un pizzico di buon senso e qualche consiglio di persone esperte.
LEGGI IN 2' NEONATO Parto in acqua, i benefici per mamma e bambino Il parto in acqua, sperimentato per la prima volta in Unione Sovietica, consiste nell’immersione in acqua calda della mamma durante il travaglio.
LEGGI IN 1' NEONATO Consigli per chi assiste al parto Il ruolo di chi sta accanto alla donna partoriente è molto importante dal punto di vista psicologico ed affettivo. Dovremo cercare di fornire la massima tranquillità e sicurezza nelle fasi precedenti al travaglio, il giusto incoraggiamento durante le contrazioni e tutto il conforto ed il sostegno di cui la partoriente ha bisogno.
LEGGI IN 2' NEONATO Il parto cesareo La natura ha previsto, in ogni dettaglio, i meccanismi che permettono il parto .
LEGGI IN 3' NEONATO Chi aiuta la neomamma? Mamme e parenti vengono sostituite, nell’aiuto alla neomamma, da figure professionali ed esperte: ecco i profili delle valide alternative durante la gravidanza e dopo il parto.
LEGGI IN 1' NEONATO La rottura delle acque La 'borsa delle acque' è quel sottile sacco semitrasparente che contiene il bambino ed il liquido amniotico.