LEGGI IN 2' NEONATO Il parto che da piacere C'è chi pensa che il parto possa essere un momento piacevole. In tante storceranno il naso ricordandosi di un evento da sempre considerato come uno dei più dolorosi della vita di una donna. Eppure esiste un inventato da un gruppo di ostetriche inglesi.
LEGGI IN 3' NEONATO Allattare senza preoccupazioni L'allattamento del piccolo: tutte le regole e isuggerimenti per rendere il gesto naturale!
LEGGI IN 1' NEONATO La respirazione Durante il travaglio arriva il momento in cui la futura mamma deve mettere in pratica le tecniche di respirazione e rilassamento apprese nel corso della gestazione. All'inizio della prima fase delle doglie le contrazioni sono lievi e consentono di respirare profondamente.
LEGGI IN 1' NEONATO Malinconia da mamma La depressione post partum: nella maggior parte dei casi questo disturbo si risolve da solo senza troppe preoccupazioni.
LEGGI IN 2' NEONATO Il taglio del cordone ombelicale L'ombelico rappresenta in un certo modo il centro simbolico del nostro essere , da li è, passato il nutrimento che ci ha permesso di crescere.
LEGGI IN 2' NEONATO Il primo bagnetto Il primo bagnetto è un appuntamento che rimarrà impresso come un dolce ricordo nella memoria dei genitori . Quando viene alla luce, la pelle del bimbo è bagnata di liquido amniotico e presenta tracce di sangue con cui il piccolo è entrato in contatto nel canale del parto.
LEGGI IN 1' NEONATO Come lo chiamerò? Generalmente dopo il terzo mese di gravidanza l'ecografia ci fa conoscere il sesso del nascituro e dal quel momento in poi inizia la ricerca del nome.
LEGGI IN 4' NEONATO Il parto naturale in casa Una vecchia tradizione che si rivela una scelta di intimità e calore. Scopri tutte le precauzioni da adottare prima del parto.
LEGGI IN 2' NEONATO Il parto con l’ipnosi per partorire soffrendo meno Hypnobirthing: una tecnica di ipnosi che accompagna il parto, in tutte le sue fasi, promettendo maggior sollievo per la mamma.
LEGGI IN 2' NEONATO Quando cambiare il latte del bambino Il latte del bambino potrebbe non essere adeguato alle necessità del piccolo. Come mai? Talvolta il neonato allattato artificialmente soffre di coliche, allergia alle proteine del latte o ha problemi digestivi, altre volte ha semplicemente bisogno di un prodotto studiato per la sua età.