LEGGI IN 3' RIMEDI NATURALI Trattamento agli agrumi Sono i frutti più presenti nella tavola invernale, ma grazie alle loro proprietà benefiche possono essere l'ingrediente di preziosi trattamenti di bellezza fai da te.
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Ottieni bellezza e benessere con le foglie di olivo Scopri tutti gli integratori ed i cosmetici che sfruttano le piante di ulivo per regalare bellezza e benessere alla persona!
LEGGI IN 1' RIMEDI NATURALI Sedano, pianta depurativa Il Sedano erba aromatica utilizzata spesso in cucina. Se cresce allo stato naturale riesce a conservare virtù terapeutiche più spiccate..
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Ritrovare l'energia con le piante giuste Il cambio di stagione spesso provoca stanchezza e spossatezza, grazie al alcune piante ci aiutano a ritrovare in modo naturale la giusta energia.
LEGGI IN 1' RIMEDI NATURALI Le bacche di Goji Dall'Oriente un elemento prezioso: scopri le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie delle bacche di Goji.
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI La passiflora: rimedi naturali per stare meglio Vuoi stare meglio in modo naturale? Approfitta delle proprietà benefiche della passiflora e tieni ansia e insonnia sotto controllo!
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Melagrana, amica della donna Mangiare abitualmente la melagrana al naturale è fondamentale per prevenire il processo di invecchiamento del DNA.
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Rodiola, la radice d'oro L'uso della Rodiola ha una storia leggendaria per il miglioramento della salute e della longevità della vita.
LEGGI IN 3' RIMEDI NATURALI La salvia, amica della donna La salvia e le sue proprietà aromatiche e terapeutiche sono straordinariamente efficaci nel combattere e prevenire i tipici disturbi di noi donne!
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Agrifoglio, simbolo di Festa L'agrifoglio ha trovato un largo utilizzo in medicina, oltre ad essere uno dei simboli che accompagnano il periodo delle feste natalizie.
LEGGI IN 2' RIMEDI NATURALI Le proprietà benefiche del Pompelmo Appartenente alla famiglia delle Rutacee e al genere Citrus, il Pompelmo ha fatto la sua comparsa sulle nostre tavole solo pochi decenni fa.