LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Educazione: 5 cose che i bambini dovrebbero imparare in età prescolare I bambini devono imparare a lavarsi, vestirsi e organizzare il tempo prima di affrontare la scuola elementare.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come proteggere dal freddo i bambini Il freddo mette a rischio la salute del bambino, soprattutto la pelle. Ecco qualche consiglio per proteggerlo nelle giornate più rigide.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Perché mio figlio non gioca da solo e come renderlo indipendente? Giocare da soli è uno step della crescita che il bambino deve acquisire. Come si fa e soprattutto come si aiuta?
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Quale acqua utilizzare per preparare il latte in formula Il latte in formula, soprattutto quello in polvere, deve essere preparato correttamente a partire dall'acqua.
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA A che età i bambini possono iniziare ad andare in palestra? I bambini possono iniziare a frequentare le palestre dai 7 anni, ma devono essere seguiti da un personal trainer.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Che cos’è una nanny share ovvero una tata condivisa? Una tata condivisa è un modo per ridurre i costi di una tata ma avere un'assistenza personalizzata. Come funziona?
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come nascono i bambini? Le risposte che potresti dare L'educazione sessuale deve essere fatta in base all'età, ma utilizzando le giuste parole e soprattutto con sincerità.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come pulire i giocattoli del bambino Pulire con attenzione i giocattoli del bambino è importante per la sua salute e per l'igiene della casa. Ma come si fa?
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Settimana bianca con i bambini: 6 buoni consigli se si tratta della prima volta I consigli per passare una settimana bianca con i bambini al meglio
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Cosa sapere prima di assumere una baby sitter Una baby sitter non solo è una spesa importante, ma è anche una scelta importante: come si valutano le compentenze e i costi correttamente?
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come motivare i bambini senza usare i premi I bambini ricevano spesso dei premi se mangiano, se vanno bene a scuola, se riordono o se non fanno i capricci. Non è uno scambio positivo, anche se può sembrare semplice.