LEGGI IN 1' NEONATO Allattamento al seno misto: in che cosa consiste e come farlo funzionare? Associare il latte in formula all'allattamento al seno è percorso frequente, che può però risultare frustrante per la mamma e di confusione per il bambino. Ecco qualche consiglio per farlo funzionare con serenità.
LEGGI IN 2' NEONATO Come pulire l’ombelico del neonato? Il moncone del cordone ombelicale può preoccupare un pochino i genitori: devi stare tranquilla perché non sente male. La cosa importante è tenere pulita e asciutta la zona, evitando oli e lozioni sull'ombelico.
LEGGI IN 2' NEONATO Svezzamento notturno, come insegnare ai bambini a dormire la notte Dopo il quarto mese il bambino può dormire tranquillamente 5/6 ore consecutive senza chiedere la tetta. Questo passaggio si chiama svezzamento notturno e può essere fondamentale per la mamma che rientra al lavoro.
LEGGI IN 2' NEONATO Raffreddore in un neonato di 3 mesi: consigli I bambini possono prendere il raffreddore diverse volte durante l'anno. I genitori lo sanno bene, ma si spaventano molto quando i bambini sono piccoli. Come va affrontato questo classico disturbo nei piccolini?
LEGGI IN 2' NEONATO Dormire con il neonato: 9 consigli di sicurezza Ti piace l'idea di avere sempre il bambino vicino, anche di notte? Devi poterlo fare nel rispetto di alcune regole di sicurezze, che prevengono gli incidenti domestici e la sindrome della morte in culla.
LEGGI IN 1' NEONATO Bambino appena nato, ogni quanto mangia? Le prime settimane sono le più difficili per il bambino, ma soprattutto per la sua mamma che si deve organizzare con le poppate (che siano al seno o al biberon) e deve rilassarsi sulla crescita del piccolino.
LEGGI IN 2' NEONATO 7 alimenti da evitare o ridurre durante l’allattamento Se hai deciso di allattare al seno devi fare molta attenzione alla dieta: l'alimentazione deve sostenerti e darti energia in questo periodo faticoso, ma deve anche garantire al bambino i giusti nutrienti. Ecco quindi qualche consiglio.
LEGGI IN 2' NEONATO Crosta lattea nei neonati, quali sono i rimedi naturali? La crosta lattea non è mai un bel vedere. Le mamme, però, non devono preoccuparsi perché è una condizione non patologica che tende a risolversi spontaneamente verso il quinto mese. Ecco qualche consiglio per ridurre la produzione di sebo.
LEGGI IN 2' NEONATO Allattamento al seno, da che parte attaccare il bambino? L'allattamento al seno è impegnativo ma dà grandi soddisfazioni, se portato avanti con il dovuto impegno. Il primo passo è sempre scegliere con quale seno iniziare: non deve però essere una fissazione.
LEGGI IN 2' NEONATO Bambino, che cos'è la fase orale? il bambino dopo i sei mesi impara a conoscere il mondo attraverso la bocca: è la fase orale ed è un periodo naturale e inevitabile. Porta con sé ovviamente alcuni rischi (dalle infezioni al mettere in bocca oggetti pericolosi) e i genitori devono essere super vigili
LEGGI IN 1' NEONATO Neonati, come fare il bagnetto in sicurezza Fare il bagnetto al bambino è una bella esperienza se viene organizzata in completa sicurezza. Ecco quindi alcuni consigli fondamentali per trovarsi in situazioni spiacevoli