LEGGI IN 2' NEONATO Raffreddore in un neonato di 3 mesi: consigli I bambini possono prendere il raffreddore diverse volte durante l'anno. I genitori lo sanno bene, ma si spaventano molto quando i bambini sono piccoli. Come va affrontato questo classico disturbo nei piccolini?
LEGGI IN 2' NEONATO Dormire con il neonato: 9 consigli di sicurezza Ti piace l'idea di avere sempre il bambino vicino, anche di notte? Devi poterlo fare nel rispetto di alcune regole di sicurezze, che prevengono gli incidenti domestici e la sindrome della morte in culla.
LEGGI IN 1' NEONATO Bambino appena nato, ogni quanto mangia? Le prime settimane sono le più difficili per il bambino, ma soprattutto per la sua mamma che si deve organizzare con le poppate (che siano al seno o al biberon) e deve rilassarsi sulla crescita del piccolino.
LEGGI IN 2' NEONATO Urlare o non urlare? Esistono poche cose più dolorose di un parto, si tratta di un'esperienza molto intensa per ogni donna .
LEGGI IN 2' NEONATO Neonato, quando posso portare il bambino fuori dal paese? Viaggiare con un neonato, soprattutto se allattato al seno, è abbastanza semplice, ma ci sono dei tempi da rispettare, soprattutto se hai deciso di portarlo in paesi lontani da casa.
LEGGI IN 2' NEONATO Come usare la bilancia per neonati La bilancia per neonati è utile in casa, a patto che non diventi un'ossessione.
LEGGI IN 2' NEONATO Come e quando dare al bambino il latte estratto Devi tornare in ufficio e non vuoi interrompere l'allattamento al seno oppure il tuo bambino non si attacca ma vorresti che prendesse il latte materno: queste situazioni si risolvono con il latte estratto.
LEGGI IN 2' NEONATO Come si cura il moncone ombelicale Tanti utili consigli per curare il moncone ombelicale di tuo figlio.
LEGGI IN 2' NEONATO Viaggiare dopo il parto, quando si può fare? Puoi viaggiare dopo il parto nel giro di un paio di settimane, se è andato tutto bene. Altrimenti ci sono tempi più lunghi da discutere con il tuo medico.
LEGGI IN 1' NEONATO Allattamento notturno, le regole per non disturbare il sonno Allattare di notte può essere molto difficile, perché si rischia che il bambino si svegli per la luce, per il cambio del pannolino o perchè appesantito dalla poppata. Ecco qualche regola per rendere il momento più facile.
LEGGI IN 1' NEONATO Allattamento al seno, 12 consigli dopo il parto cesareo Il parto cesareo è un intervento chirurgico e come tale lascia la donna più debilitata e affaticata. Ciò non vuol dire che non possa allattare al seno il suo bambino.